IL PERCORSO DI QUEST’ANNO
Per i nati nell’anno 2015
Nel programma trovate i giorni, gli orari e i luoghi degli incontri e i nomi dei catechisti.
Iscrizione al calendario
per seguire i vari appuntamenti
Per rimanere aggiornati sui vari appuntamenti ed eventi è possibile iscriversi al calendario del secondo anno della catechesi dei bambini (nati nel 2015) premendo il seguente collegamento.
PERCORSO TEMATICO
FINO NATALE
Con questo tratto del cammino si intende far riscoprire il volto del Dio cristiano: è il Padre di Gesù Cristo, fonte della vita, che ama ognuno di noi, anche se peccatore, perché è suo figlio. È lui che nell’umanità di Gesù si offre a tutti come salvezza.
Il cuore più grande
Scoprire che Dio, Padre di Gesù e Padre nostro, ha un cuore in cui c’è posto per tutti e ci regala in ogni uomo e donna un fratello e una sorella; sperimentare sorpresa, confidenza e gioia di poter contare su un Padre che ci accoglie sempre, e apertura alla diversità degli altri come ricchezza;
Gesù, «il perdono fatto carne»
Scoprire che, nel Natale, Dio Padre ci dona il suo Figlio Gesù, il Salvatore, che è gioia, pace, amore per tutti; vivere l’accoglienza e la riconoscenza gioiosa di un Dio che ci ama così tanto. Imparare a riconoscere e accogliere i segni della venuta di Gesù tra noi e a esprimere negli ambienti che frequentiamo la gioia di conoscerlo.
DA NATALE A PASQUA
Questo tempo si propone di far sperimentare il dono del perdono che ci raggiunge nella comunità cristiana attraverso il racconto delle parole e dei gesti di Gesù, nella celebrazione della riconciliazione, nel suo morire perdonando.
Il perdono che rialza
scoprire come nei gesti e nelle parole Gesù si rivela l’amico di tutti, che predilige i più piccoli e i più deboli e va in cerca di chi è perduto, per offrirgli il dono del perdono; atteggiamenti: gioia e gratitudine per aver incontrato una persona straordinaria come Gesù che ci rivela quanto siamo importanti e preziosi per Dio.
Un Padre «ricco di misericordia»
Scoprire che Dio Padre ci ama e ci attende sempre anche quando ci allontaniamo da lui e fa grande festa quando torniamo a lui; vivere la consapevolezza del fatto che a volte sciupiamo i doni di Dio e desiderio di tornare a lui. Dare spazio all’ascolto della Parola per verificare alla sua luce la nostra vita.
Un amore senza limiti
scoprire in Gesù che muore perdonando la piena manifestazione dell’amore del Padre; vivere la disponibilità a riconciliarsi con Dio e con i fratelli; impegnarsi a seguire Gesù sulla strada dell’amore anche quando si sperimentano la fatica, l’indifferenza e il rifiuto.
DOPO PASQUA
Questo tempo si propone di guidare genitori e bambini alla scoperta della domenica come giorno del Risorto e della fraternità: questa fraternità trova nell’eucaristia la sua origine. È qui che noi possiamo accogliere il dono dello Spirito che suscita in noi la preghiera al Padre, la forza per vivere come figli suoi e come fratelli tra noi.
Una vita rinnovata nello Spirito
Scoprire lo Spirito come dono del Risorto che ci offre nella comunità cristiana la possibilità di un modo nuovo di vivere: la fraternità; crescere nella gioia e nella disponibilità a seguire i suggerimenti dello Spirito.
Celebrazione del sacramento della riconciliazione
DOCUMENTAZIONE E MATERIALE
Riporteremo in questa pagina il materiale per i genitori e i sussidi per i bambini del percorso di quest’anno pastorale.
1ª tappa
UN CUORE PIÙ GRANDE
Scoprire che Dio, Padre di Gesù e Padre nostro, ha un cuore in cui c’è posto per tutti e ci regala in ogni uomo e donna un fratello e una sorella; sperimentare sorpresa, confidenza e gioia di poter contare su un Padre che ci accoglie sempre, e apertura alla diversità degli altri come ricchezza;
Scheda per i genitori | |
Video: In quale Dio continuare a credere |
|
Sussidio per i Bambini: Casa Cuore |