Camminando per la Pace

Dalla notte della paura alla luce dell’alba camminando in silenzio  per la pace

Firenze – dalla notte del 20 settembre all’alba del 21 settembre 2025

Il nostro tempo è segnato dalle guerre: donne in fuga, bambini sotto le bombe, famiglie spezzate.
La sofferenza non conosce confini e le vittime più innocenti sono sempre i piccoli, i fragili, i senza voce.

Per questo, come comunità cattoliche, protestanti, ortodosse, ebraiche, musulmane e laiche, abbiamo scelto un gesto semplice ma radicale:
camminare insieme, nella notte, in silenzio, per la pace.

Perché la notte e il silenzio?

  • Il silenzio custodisce il dolore e lo trasforma in invocazione autentica di pace.
  • La notte è il tempo in cui la guerra colpisce più duramente: noi rispondiamo con il passo umile e ostinato della fraternità.

Programma

20 settembre – ore 21.30
Ritrovo presso la Comunità delle Piagge (Firenze).
In cammino senza bandiere  né stendardi politici, ma con la sola forza del silenzio condiviso.

Lungo il percorso
Soste di riflessione: ascolto, meditazione, letture, musica e silenzio.
Tappa significativa in Piazza della Signoria, dove tutte le comunità si disporranno in cerchio, segno universale di unità e accoglienza reciproca.

21 settembre  Giornata Mondiale della Pace  – Alba
Arrivo all’Abbazia di San Miniato al Monte, per accogliere insieme la luce del nuovo giorno come segno di speranza e fraternità.

Preparazione interiore

Il 19 settembre è proposto un tempo di digiuno e riflessione (libero e facoltativo), come segno di solidarietà con le vittime della guerra.

Invito

Non siamo solo credenti di diverse fedi: siamo uomini e donne che non vogliono rassegnarsi al buio del mondo.
Crediamo che la pace non sia un’utopia, ma un cammino comune.

Invitiamo ogni donna e ogni uomo di buona volontà a unirsi a noi, anche solo per un tratto, in questa camminata ecumenica e interconfessionale per la pace.

I Prossimi appuntamenti